“Forza Italia è contraria al provvedimento che stiamo così frettolosamente analizzando qui in Aula”. Lo ha dichiarato la deputata di Forza Italia, Deborah Bergamini, durante la discussione generale sul ddl delega per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo. “Un provvedimento – ha aggiunto – che riordina un comparto solo nel nome, ma che di fatto mette in ginocchio, attraverso un esproprio proletario, un segmento industriale strategico per il nostro Paese, fatto di circa 30mila imprese per lo più a conduzione familiare. Un settore che da solo dà lavoro a oltre 1 milione di persone. Avremmo preferito – ha concluso la deputata – discutere in modo più ampio e articolato una materia così delicata e complessa, prorogando nel frattempo le attuali concessioni per consentire alle nostre imprese di tornare a operare e investire con serenità – altri paesi dell’Ue, a cominciare dalla Spagna, si sono mosse in questa direzione con successo. Sembra invece che il governo italiano, in nome della cosiddetta direttiva Bolkestein, abbia fretta di mettere all'asta un modo di fare impresa che invece è un modello imprenditoriale di successo. Un governo cui sembra far difetto la capacità, o forse la volontà, di difendere l'interesse e le peculiarità del nostro Paese”.
BOLKESTEIN. BERGAMINI (FI): “FORZA ITALIA CONTRARIA A ESPROPRIO PROLETARIO DEL GOVERNO
Close