Martedì 14 novembre ore 11.30 a Roma nella Sala Stampa della Camera dei Deputati
Roma, 13 novembre 2017 – Monini continua a promuovere nelle prime quattro classi della scuola primaria il Progetto “Mò e la favola dell’olio extra vergine di oliva” e quest’anno il tema è l’Educazione Alimentare.
“L’intento, - spiega il Presidente di Monini - Zefferino Monini – è di sensibilizzare ragazzi e genitori su quanto un sano stile di vita sia di fondamentale importanza in questa fascia d'età per prevenire la tendenza all'obesità infantile, fenomeno sempre più crescente in Italia e nel mondo.”
Un progetto che ha coinvolto nei suoi primi due anni 3.176 scuole italiane e 4.948 classi. Al termine di ogni edizione sono stati premiati gli elaborati che meglio hanno espresso il percorso didattico svolto durante l’anno scolastico per quanto riguarda i temi dell'Educazione alimentare.
Interverranno l’On. Maria Chiara Gadda, promotrice della legge contro gli sprechi alimentari, Zefferino Monini, presidente Monini, Maria Flora Monini, direzione Immagine e Comunicazione Monini, lo chef Gianfranco Vissani, Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizione funzionale e Salvatore Velotto, presidente ordine dei tecnologi alimentari Campania e Lazio. Modera la giornalista Antonella Baccaro caporedattore del Corriere della Sera.
Il Progetto educativo Monini 2017/2018
Il progetto è dedicato alle prime quattro classi della scuola primaria e approfondisce il tema della corretta alimentazione identificabile nella Dieta Mediterranea di cui l’olio extravergine d’oliva è uno degli alimenti base.
“Mò”, il personaggio del Cartoon che accompagna i bambini e le loro famiglie attraverso i temi della sana alimentazione, sarà quest’anno in compagnia della sua nuova amichetta “Nini”.
Nelle scuole coinvolte verrà distribuito il kit di materiali ludico-didattici che aiuteranno gli insegnanti e le famiglie a coinvolgere i più piccoli nel progetto educativo grazie ad un linguaggio semplice, coinvolgente e divertente.
Dal sito internet www.moelafavoladellolio.it è possibile scaricare l’intero kit didattico: la guida per gli insegnanti, il giornalino della sana alimentazione da leggere in famiglia ed il nuovo Cartoon. Il percorso educativo si concluderà con il concorso “Un gioco per Mò e Nini” che rappresenterà, per i bambini e gli insegnanti, il momento in cui poter dimostrare tutta la loro creatività realizzando un elaborato rappresentativo del percorso didattico seguito insieme durante l’anno scolastico.
Per un esperienza ancora più spiritosa, appassionante ed immersiva, è disponibile anche l’App “MONINI360” in realtà aumentata per seguire in modalità mobile la filiera di come si produce un buon olio extra vergine di oliva.