Roma, 8 mar. - "La proposta di alcune multinazionali di estendere a tutta l'Unione europea il sistema anglosassone di etichettatura nutrizionale a semaforo non è di alcuna utilità per i consumatori, ma avrebbe il solo risultato di distruggere il made in Italy: è una concorrenza sleale, ingannevole, che penalizza i nostri produttori e le eccellenze enogastronomiche dei nostri territori". Lo afferma Salvatore Cicu, europarlamentare di Forza Italia. "Il sistema di etichettatura a semaforo è assolutamente fraudolento e irragionevole perché - spiega Cicu - cibo spazzatura senza zucchero avrebbe il bollino verde, inducendo i consumatori all'acquisto, mentre ad esempio prodotti come quelli a denominazione di origine (Dop/Igp), che sono sani e che da sempre costituiscono la base della nostra dieta mediterranea, sarebbero etichettati con il bollino rosso in quanto contenenti zucchero, sale o grassi". "Infine - conclude Cicu, preannunciando una interrogazione alla Commissione Ue - sarebbe davvero paradossale se la Ue adottasse questo metodo di etichettatura della Gran Bretagna proprio dopo che la Gran Bretagna è uscita dalla Ue".
Cicu (FI): etichettatura a semaforo distruggerebbe made in Italy
Close