Roma, 28 set - "A novembre la Commissione europea presenterà la sua relazione sul Regolamento Europeo UE 978/2012, quello relativo alle preferenze tariffarie generalizzate. La macchina europea rischia di non tenere conto delle criticità dei soggetti operanti nel settore del riso rispetto alla continua invasione di prodotto asiatico nonché delle criticità che regolamentano l'accesso alle misure di salvaguardia". Lo ha dichiarato l'europarlamentare della Lega Nord Angelo Ciocca che sull'argomento ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea. "Nel mese di marzo - spiega Ciocca - era stata aperta una consultazione pubblica relativa alla valutazione intermedia del regime generalizzato delle preferenze dell'UE (SPG) conclusasi nel mese di giugno e i cui risultati, riportati nel documento pubblicato sul sito della D.g. Trade, dovrebbero fornire indicazioni per la relazione di novembre. Tuttavia il documento composto da 315 pagine risulta generico e non esprime le reali criticità del mercato. Per questo motivo ho sollecitato la Commissione Europea per capire su quali dati intenda impostare la relazione sull'applicazione del regolamento e per sapere se intende approfondire i risultati della consultazione pubblica con gli operatori del settore e con il Parlamento europeo prima della relazione di novembre. L'obiettivo - conclude Ciocca - è quello di modificare i criteri di accesso agli strumenti di salvaguardia che, ad oggi, penalizzano i nostri agricoltori".
CIOCCA (LEGA), UE SI ATTIVI PER TUTELARE NOSTRI PRODUTTORI RISO
Close