Roma, 21 lug. - "Di Maio cambi nome al Ministero, cosi' forse iniziamo a capirci. Lui sta costruendo, giorno dopo giorno, il suo personale Ministero del Dissesto Economico, cioe' l'opposto di quel che serve al Paese. Ma, purtroppo, e' proprio quello che ha in mente". Cosi' Maurizio CARRARA, responsabile Industria di Forza Italia alla Camera. "Dopo il pessimo esordio del decreto dignita', che otterra' un solo risultato tangibile, cioe' aumentare la disoccupazione, - continua CARRARA - l'ineffabile ministro decide di dedicarsi alla delicatissima vicenda ILVA, volteggiando come un avvoltoio su migliaia di posti di lavoro che tengono in vita migliaia di famiglie. Lo fa attuando da subito una tattica dilatoria, confusa e totalmente ostile ai bisogni dell'impresa e alla tutela dei lavoratori. Da imprenditore dico che in azienda non c'e' tempo per le chiacchiere. Se il ministro ha elementi importanti per dubitare dell'esito della gara vada alla Procura della Repubblica e racconti quello che sa: chieda ai suoi uffici, che sono peraltro quelli che hanno seguito l'intero iter. Ma se non ne ha, si sbrighi a decidere, perche' qui ci stiamo giocando un pezzo del nostro sistema industriale. Invece cosa fa Di Maio? Si rivolge all'Anac, che, parola del presidente Cantone, gli dice con grande onesta' intellettuale 'tocca a te decidere'. Di Maio pero' si butta subito nell'avventura di una fumosa procedura di verifica, che nel frattempo brucia denari a palate e sparge ansia nelle famiglie, nel sistema finanziario e nell'indotto industriale del'Ilva. Il mondo ci guarda, ministro Di Maio, stiamo facendo una figura disastrosa per effetto della vostra incapacita' di prendere decisioni, della vostra impostazione mentale contro l'impresa, contro il lavoro, contro lo sviluppo economico. Gli italiani vi hanno votato, ma presto prenderanno atto che siete adatti solo a due cose: far chiudere le aziende e moltiplicare il debito pubblico. L'esatto contrario di quel che serve all'Italia".
ILVA. CARRARA (FI): DI MAIO MINISTRO DISSESTO ECONOMICO
Close