Imprese: confronto a Firenze su sostenibilità e responsabilità sociale
Firenze 14 dicembre 2017 - L’associazione non profit Fair organizza venerdì 15 dicembre un confronto tra manager sul tema “Sbagliando si impara: come crescere insieme, imparando dagli errori, in modo responsabile e per un futuro migliore”. Fair, attiva nella promozione della cultura d’impresa sostenibile presso i giovani, attraverso le esperienze dei manager punta a stimolare nei giovani prassi positive di approccio ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa.
Appuntamento all’Educatorio del Fuligno in Via Faenza 48 dalle 9,30 in poi con gli interventi di Silvio de Girolamo (Autogrill), Francesco Franchi (AssoGasLiquidi), Paolo Quattrocchi (Camera di Commercio Italiana in Canada Ovest e Centro Studi Italia-Canada), Armando Romaniello (Certiquality), Annalisa Citterio (CNH Industrial), Veronica Tonini (Salvatore Ferragamo), Riccardo Lami (Fondazione Palazzo Strozzi), Lorenzo Solimene (KPMG), Elena Liverta (Saipem), Anastasia Buda (Samsung), Mauro Giovenzana (SAP), Francesco Epifani (SynLab). In apertura il messaggio di Mazzieri (Toyota Handling).
Nel corso della mattinata, in collaborazione con l’associazione Amerigo, sarà presentato il libro di de Girolamo e D’Anselmi “La responsabilità sociale delle organizzazioni. L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo” edito da Franco Angeli.
L'evento in collaborazione con l’associazione Prime Communication si avvale del supporto tecnico di Headline Agenzia e Fase SC. Un ringraziamento speciale a CNA Firenze, CNA Firenze Giovani, Confcooperative Toscana, Coop Up Firenze, Toscana 2020, Op Giovani Firenze