ROMA, 21 AGO - "Incentivi e bonus rappresentano una politica economica dal respiro molto corto e dai risultati molto modesti. Del resto, come sottolinea giustamente Riccardo Illy oggi sulla Stampa, incentivare l'occupazione giovanile non può e non deve andare a scapito dei lavoratori più anziani. Uno degli errori dei governi di sinistra in questi anni è stato proprio quello di favorire soltanto chi assumeva, magari dopo aver licenziato, ma trascurando del tutto le imprese virtuose che, nonostante la crisi, hanno mantenuto inalterato il proprio livello di occupati non licenziando neppure uno dei propri collaboratori. Con il risultato paradossale che per una impresa era più vantaggioso licenziare un lavoratore esperto per assumere a costo inferiore un neo lavoratore, piuttosto che mantenere al suo posto quel lavoratore esperto". Lo afferma Michele Boccardi, senatore pugliese di Forza Italia. "Per creare occupazione, per tutte le fasce d'età, - aggiunge Boccardi - bisogna mettere in grado le imprese di produrre sgravandole da una tassazione record che non è più sopportabile e che ci penalizza nei confronti della concorrenza straniera. Spero che la prossima legge di bilancio, l'ultima di questo governo, non sia elettoralistica per incassare qualche voto in più ma abbia un orizzonte più ampio pensando agli interessi dell'Italia che nel confronto con gli altri Paesi europei è malinconicamente agli ultimi posti in quanto a crescita economica e purtroppo ai primi posti in quanto a disoccupazione, specialmente giovanile".
L. bilancio: Boccardi (Fi), abbassare tasse a imprese
Close