"La priorita' per il Paese e' ridurre il peso insopportabile della disoccupazione. Non si puo' continuare a rinviare. La piccola e media impresa e' sicuramente uno dei settori piu' importanti su cui puntare per dare competitivita' e prospettiva di occupazione". Lo afferma in una nota l'europarlamentare di Forza Italia Salvatore Cicu. "Nel 2016 - aggiunge Cicu - cinque regioni italiane hanno fatto registrare un tasso di disoccupazione di almeno il doppio della media Ue e fra queste figurano la Sicilia, con il 22,1%, e la Sardegna con 17,3%, entrambe regioni insulari ed entrambe a statuto speciale, mentre la provincia di Bolzano, anch'essa ad autonomia speciale, ha un tasso di disoccupazione del 3,7%, molto inferiore alla media europea. Questa vuol dire non solo che l'insularita' e' una evidente penalizzazione per lo sviluppo e l'occupazione, di cui uno Stato serio dovrebbe farsi carico, ma anche che i governi regionali di Sardegna e Sicilia non sono stati all'altezza dei loro compiti, non riuscendo a valorizzare la loro autonomia come invece ha fatto la provincia di Bolzano. E' necessario diminuire il peso della burocrazia e delle tasse, garantire un maggiore accesso al credito agevolato e provvedere a saldare i crediti che le imprese vantano nei confronti della PA. Infine - conclude Cicu - bisogna puntare su una formazione manageriale e un sostegno alla internazionalizzazione delle nostre imprese ed essere capaci di sfruttare i fondi diretti e indiretti europei con strategie mirate e obbiettivi ben definiti".
LAVORO: CICU "SARDEGNA E SICILIA AGLI ULTIMI POSTI IN UE"
Close