Xylella: Boccardi (FI), Italia incapace di autotutelarsi

Xylella: Boccardi (FI), Italia incapace di autotutelarsi

Xylella: Boccardi (FI), Italia incapace di autotutelarsi

Roma, 13 Lug – “È inconcepibile l’inerzia del Governo e della Regione Puglia sul fronte della xylella. Dopo la conferma della procedura d’infrazione comminata all’Italia nel 2015, ora il Paese rischia di essere deferito alla Corte Ue per non aver adempiuto all’obbligo di eradicazione delle piante di olivo infette, come procedura necessaria ad evitare l’estendersi del contagio localmente e oltreconfine”.

Così in una nota Michele Boccardi, senatore pugliese di Forza Italia.

“A farne le spese – continua Boccardi – anche stavolta sono gli agricoltori locali, che non solo hanno subito gravi perdite per l’espianto obbligatorio degli alberi e la mancata produzione ma che non possono procedere al reimpianto finché gli ulivi infetti non saranno tutti abbattuti. A subire un altro brutto colpo è poi l’immagine dell’Italia all’estero, un Paese incapace di autotutelarsi. Vale la pena di ricordare, inoltre, che la procedura d’infrazione comporta il pagamento di una mora all’Europa che i governi fanno ricadere sui cittadini con l’aumento delle tasse, e quindi alla fine pagano tutti per l’inadempienza del Governo italiano. Siccome abbiamo soltanto due mesi per l’adeguamento - conclude Boccardi – invito il Governo, in particolare il ministro Martina, e la Giunta regionale pugliese a non andare in vacanza prima di aver risolto il problema”.

Related Articles

Close