“Le nuove misure decise in Europa riguardanti i territori contaminati dalla xylella fastidiosa sono senz’altro positive: il rammarico è dovevano e potevano essere prese prima se Governo, Regione e UE avessero collaborato di più e meglio”.
Lo afferma il senatore pugliese di Forza Italia Michele Boccardi.
“La possibilità di reimpianto degli ulivi – aggiunge Boccardi – è importantissima ma gli effetti positivi in termini economici e occupazionali arriveranno fra molto tempo. Nel frattempo non bisogna lasciare soli i tanti agricoltori e piccoli imprenditori del settore che hanno subito ingentissimi danni. Questa storia ci insegna 2 cose: la prima è che l’Europa deve sburocratizzarsi e agire tempestivamente per tutelare cittadini e imprese e la seconda è che le nostre Istituzioni devono agire in sinergia quando in gioco ci sono gli interessi degli italiani”.